La celebrazione del Primo Maggio è la più grande celebrazione delle conquiste sociali
del movimento operaio internazionale e, soprattutto, sottolinea che i diritti non sono per sempre.
La festa del Primo Maggio 2020 avrebbe dovuto svolgersi all'insegna del 75 ° anniversario della liberazione, ma purtroppo non siamo riusciti a organizzarla. Nel 2015 la festa del Primo Maggio si è svolta in occasione del 70 ° anniversario della liberazione: nostra ospite sono state le ragazze del coro Kombinat, che ha presentato al pubblico un programma culturale sull'argomento liberazione, in cui si intrecciavano i canti della lotta di liberazione nazionale con inserti letterari. Altri nostri ospiti - per citarne solo alcuni - sono stati il
Coro partigiano Pinko Tomažič nel 2010, i cori del Goriziano riuniti hanno cantato nel 2008, il gruppo bandistico di Doberdob, l'orchestra di fiati Città di Cormons, il gruppo di ballo del club serbo Vuk Karadzic di Trieste.
La celebrazione pomeridiana a Bukovje è accompagnata da eventi collaterali, come le escursioni Conosciamo il Brda - Collio, un'escursione circolare nel Collio sloveno e italiano lungo sentieri laterali, la marcia da Monfalcone a San Floriano del Collio, passando accanto e omaggianto tutti i monumenti ai caduti, situati nei nostri paesi. Inoltre, l'iniziativa Brdaut, una caccia al tesoro con le macchine che organizzato negli anni 2008 - 2012 ed è stata un grande successo tra i partecipanti che hanno avuto modo di conoscere gli angoli più nascosti del nostro territorio.